Il conto alla rovescia per Natale è partito e a breve farai le valigie, saluterai i tuoi compagni di università e tornerai a casa dai genitori.
Tornare a casa per le vacanze significa abbandonare la vita universitaria e, anche se per poco tempo, non è una prospettiva rallegrante. Ma ci sono anche degli aspetti positivi.
Esploriamo i pro e i contro…
Bene – Ritrovare l’adorato animale domestico
Nessuno ti amerà mai come Fido, il cane di famiglia. Ti travolgerà con il suo entusiasmo non appena trascinerai le tue borse sull’uscio di casa.
E il gatto? Non si è nemmeno accorto della tua assenza!
Male – Essere osservati in ogni momento.
“Dove vai?”
“A che ora torni?”
“Con chi esci?”
“Ti aspettiamo per cena?”
Troppe domande.
Bene – Cibo vero.
Nessuno studente compre olive, specialmente non quelle ripiene immerse in olio piccante. Oh, e il tagliere dei formaggi….quanto mi sei mancato!
Ti ricordi com’è un frigorifero con più di due uova, mezza cipolla e un barattolo di maionese?
Ecco, sei tornato a casa!
Male – I dramma familiari
Com’è possibile che la mamma si sia ancora legata al dito quella cosa di 5 anni fa? E la zia che al primo bicchiere di vino inizia a lamentarsi…
Bene – Il mobiletto dei liquori di mamma e papà.
Dimenticati gli avanzi di una festa o la birra del discount.
Dai tuoi genitori ci sono grappe, liquori, whisky e un litro di Vecchia Romagna.
Che poi, cosa ci faranno con tutta quella roba?
Male – Pulire la stanza
A quanto pare non va bene riprodurre nella tua stanza a casa dei genitori le condizioni create nella tua stanza universitaria.
Bene – Il profumo di panni puliti sul serio.
Una parola sola: ammorbidente.
Perché i miei vestiti non possono essere sempre così morbidi e profumati?
Grazie mamma!
Male – Non essere più adulti
Puoi anche essere al terzo anno di dottorato ma a casa sarai sempre dodicenne.
In queste condizioni è difficile non tornare ad esserlo quando la pressione è forte.
Male – Dover fare piano quando si torna a casa
Con il loro udito sovraumano sentono TUTTO.
Tornare a casa un po’ ubriachi alle 4 del mattino ed essere accolti dalla mamma che si è svegliata per il rumore è un bel deterrente.
Bene – Tornare alla cucina casalinga
Non c’è niente di meglio delle lasagne della nonna o del brasato della domenica a casa.
Ci sono piatti che ti faranno sempre pensare a casa.
Vivila fino in fondo, mangia più che puoi.
Male – Non si può stare a letto tutto il giorno
Perché dovrei svegliarmi alle 8 quando sono in vacanza? Non ci sono nemmeno le lezioni.
Bene – Rivedere gli amici
Passare un po’ di tempo con i propri amici di sempre non ha prezzo. Non vi vedete dall’estate ma non è cambiato nulla, sempre i migliori amici.
Tornare a casa per Natale è veramente un turbine di emozioni.
Quali sono le cose che ti fanno uscire di testa quando torni a casa? E quali quelle che apprezzi di più ora che studi fuori casa?
Lasciaci un commento qui per dirci la tua. Ricorda che se cerchi una casa o una stanza per studenti in Europa, Uniplaces è qui per te.