Il programma Erasmus vi permette di trascorrere un semestre o un anno in un un’altra università. Tutti i corsi vi forniranno preziosi crediti che vi consentiranno di completare il percorso di studi universitari nel vostro paese, l’esperienza all’estero vi darà una marcia in più nel trovare un impiego, una volta laureati, ed è scientificamente provato che si tratta di una delle esperienze migliori da fare. Ma lo sapete quante università fanno parte del programma Erasmus? 4920. E, dopo averle esaminate tutte, una ad una, possiamo decisamente dire che queste sono…
1. Università della Bretagna Occidentale
La UBO (Université de Bretagne Occidentale) mescola saggiamente esterni futuristici e panorami a dir poco mozzafiato. Non vi sembra che somigli all’Enterprise di Star Treck?
2. Università di Aarhus, Danimarca
Frutto di un progetto in continuo divenire iniziato nel 1930, tutti gli edifici dell’università di Aarhus sono in mattone giallo e separati da un prato ben curato. Piacevole e stimolante – in pieno stile danese!
3. Università Cattolica di Lovanio, Belgio
Se volete studiare in un palazzo fiammingo, alla Katholieke Universiteit Leuven non avrete che da scegliere. Con distese di prati, laghi a non finire e anche una famosa biblioteca – che è stata seriamente danneggiata durante la guerra, e successivamente ricostruita con grande cura.
4. Università privata Scholss Seeburg, Austria
Bisogna attraversare un piccolo ponte per raggiungere questo palazzo. E non sto scherzando! Ci sono anche alcune torri rotonde lungo tutto il muretto e una vista incredibile sul lago situato ai piedi del palazzo. Offre pochi corsi, come gestione degli eventi ed economia, però dai: si tratta di un intero palazzo!
5. Università di Salisburgo, Austria
Nelle vicinanze, c’è anche la Universitaet Salzburg, adagiata perfettamente tra la riva del lago e la famosa collina che ospita il castello. Dobbiamo riconoscerlo: gli austriaci sanno dove costruire le università!
6. Università di Barcellona, Spagna
Avete mai sognato di andare a lezione in un luogo sacro, ma senza portare l’armatura da cavaliere? Nella Faculta de Filologia (nella foto) potreste! Si tratta di una parte della Universtat de Barcelona, una delle migliori università della Spagna. È un po’ surreale fare lezione in aule che sembrano gli interni di una cattedrale, o anche scendere i suoi gradini di marmo, ma è qualcosa che non dimenticherete mai!
7. Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, Germania
L’Akademie der bildenden Künste München in Germania coniuga una facciata classica con un’architettura che non solo è favolosa, ma che rappresenta anche lo stato dell’arte (non so se mi spiego). Alcuni dei suoi corridoi sono praticamente musei ed è anche sede di una delle biblioteche più meravigliose del mondo.
8. Accademia Reale Danese di Belle Arti, Danimarca
I tre edifici della Accademia Reale Danese si dividono in Architettura, Design e Conservatorio. Il Kongelige Danske Kunstakademis Skoler for Design ha degli interni incredibili e una facciata minimalista che abbraccia quasi tutte le finestre: in questo modo gli studenti possono godere al massimo dei magnifici panorami sull’acqua.
9. Università di Alcalà, Spagna
Il famoso cortile della Università di Alacalá è stato riconosciuto come uno dei più bei monumenti del mondo dedicati agli studi superiori. Voglio dire, ma lo avete visto bene? Avete mai visto niente del genere?
10. L’Università di Torino, Italia
O meglio, il Campus Luigi Einaudi, una parte dell’Università degli Studi di Torino. Questo campus è così pazzesco che ti sembra di camminare nei disegni di un architetto – o nel futuro. Se volete vedere con i vostri occhi quanto è meraviglioso questo campus è, controllate il piano studi dell’Università di Torino, o sceglietela per il vostro Erasmus!
11. Bangor Business School, Regno Unito
Vi dico solo tre parole: Università con i gargolla. Cosa si può volere di più? Un grande residenza costruita nel 19° secolo dove i più rinomati esperti del mondo insegnano economia aziendale. Ha anche una biblioteca incredibile.
12. Novancia Business School, Parigi, Francia
Nulla nella classica Parigi è colorato come l’audace facciata della Novancia. Edifici giallo arancio e rossi che ravvivano le strade di Parigi – tipo overdose di Smarties.
13. Trinity College, Università di Dublino, Irlanda
Dimenticatevi di Hogwarts. Questa è magia. Per farla breve: è inserita in ogni lista delle università più incredibili della terra e non potevo lasciarla fuori. Troppo bella per essere vera.
14. Università degli Studi di Bologna, Italia
Probabilmente la più antica università d’Europa e (secondo alcuni standard) del mondo. L’università di Bologna è praticamente un bellissimo centro storico studentesco in Italia.
15. Università di Coimbra, Portogallo
L’università più antica del Portogallo è Coimbra. Una bella città con una forte tradizione accademica: è la città dello studio e del divertimento per eccellenza. Gli studenti del posto indossano una tipica uniforme, con un mantello in stile Harry Potter, tutto l’anno, giorno e notte, il che la rende una città veramente facile da vivere: se non vi cambiate i vestiti, nessuno riuscirà mai a notarlo.
16. Università di Galatasaray, Istanbul, Turchia
La lunga e semplice costruzione dell’università di Galatasaray ad Istanbul si trova proprio sulle rive del Bosforo, di fronte a una lunga passeggiata. Se avete mai visto il fiume brillare in una bella giornata, questo è già un buon motivo per farci un pensierino.
17. Università La Rochelle, Francia
Ma perché le università francesi sono a forma di nave spaziale? Non saprei, ma la cosa non mi dispiace.
18. Università Bocconi, Italia
Cemento pesante e vetro pulito magari possono non piacere a tutti, ma credo che questo edificio rappresenti il meglio dell’architettura moderna italiana. Il fatto, poi, che l’università sia una delle migliori al mondo aiuta!
19. Università di Evora, in Portogallo
Esista la possibilità che la Universidade de Évora sia stata costruita solo per dimostrare agli spagnoli che anche i portoghesi sanno costruire dei bei cortili. Però bisogna dirlo, nei mesi estivi, baciata dal caldo sole del sud del Portogallo, l’Università di Evora è una delle più belle università d’Europa.
20. Università di Groninga, Paesi Bassi
Praticamente uscita fuori da una fiaba olandese, l’Università di Groninga è pure magia, o forse dovrei dire – Rijksuniversiteit Groningen. Si chiama così?
21. Università di Istanbul, Turchia
All’Università di Istanbul, gli studenti si sentono come dei re! D’altronde, basta varcare il nobile arco che potete vedere in foto per sentirsi subito catapultati in un reame.
22. Università di Heidelberg, Germania
La bella città di Heidelberg ospita quella che la classifica QS considera la migliore università tedesca. La città è incredibile, l’Università lo è ancora di più e la vecchia prigione studentesca è una delle maggiori attrazioni turistiche. Quante altre università possono dire lo stesso, eh?
23. Università delle Arti, Londra, Regno Unito
All’avanguardia come lo scenario artistico londinese, l’Università delle Arti di Londra vanta un edificio incredibilmente moderno vicino all’arena O2. È davvero impressionante.
24. Oxbridge
Può sembrare pazzesco, ma sia l’Università di Oxford che l’Università di Cambridge accettano studenti Erasmus. Quindi, potreste fare domanda per studiare presso le due più importanti e famose università inglesi. Ci avevate pensato?
25. Università Pontificia Comillas, Madrid, Spagna
Una delle mie preferite, forse l’università più incredibile in Europa, l’Università Pontificia Comillas è paradisiaca. (i miei soliti giochi di parole!). Questo castello sospeso tra le nuvole si erge su una collina alta che domina tutta Madrid.
Grazie per aver letto questo post! A presto per nuovi preziosi consigli!
Cosa ne pensi delle 25 più incredibili università Erasmus? Sono queste le migliori università Erasmus che conosci? Lascia un commento.
E ricorda! Se stai cercando un alloggio per studenti, fai un giro su Uniplaces.com.