Lisbona è nota per le sue stazioni dei treni: dalla facciata della stazione di Rossio (dove abbiamo i nostri uffici) al design moderno della Stazione Oriente di Calatrava: è possibile effettuare viaggi in treno dalla splendida città di Lisbona verso qualsiasi località del Portogallo..
Ma cosa si può dire delle destinazioni che possono essere raggiunte in treno da queste stazioni? Il Portogallo, pur essendo un piccolo paese, è pieno di posti meravigliosi da visitare, e sono tutti raggiungibili facilmente. Un breve viaggio in treno può aprire nuove prospettive, l’ideale per chi studia a Lisbona. Ma se avete tempo perché non fare un bel weekend fuori porta?
Allora tutti a bordo e buon viaggio!
La Romantica Sintra
Bastano 43 minuti per raggiungere uno dei posti più belli di tutto il Portogallo. Sintra non è solo romantica ma nasconde anche degli incredibili segreti. Ha ispirato scrittori romantici, regine, re e perfino i mori! I treni lasciano Rossio ogni 30 minuti e vanno direttamente nel cuore del villaggio storico di Sintra.
Se sei a Lisbona a studiare questa è una gita da fare assolutamente. Ci sono parecchie cose da vedere e… da mangiare! Una volta là non perdetevi i tipici Travesseiros della famosa pasticceria Periquita. Se volete fare una nuotata, o andare in surf, dirigetevi alla Praia de Adraga o alla più modaiola Praia Grande!
Da visitare:
- Palazzo Pena
- Quinta da Regaleira
- Palazzo Seteais
- Praia da Adraga
- Monserrate
Il Villaggio di Pescatori: Cascais
A solo mezz’ora dalla capitale si trova Cascais, una delle mete più affascinanti ed esclusive del Portogallo, nota per i suoi eventi culturali e sportivi, e per la sua storia. Questo paese offre così tanto che non so nemmeno da dove partire.
Il villaggio di pescatori si trasformò lentamente in un villaggio nobile, ospitando re in esilio e le loro case vacanza. Da Re Umberto II alla famiglia reale spagnola, fino agli ultimi monarchi portoghesi, tutti sono passati di qui!
E ora? Cascais è famosa per le sue spiagge e per il surf, per la sua comunità marinara e le centinaia di ristoranti fantastici, per i suoi eventi estivi e perfino uno dei migliori casinò in Europa.
Prendi un treno e visitala nel weekend, prova l’originale gelato da Santini, fai un salto alla Praia do Guincho e prendi una bicicletta gratis per una pedalata sul lungomare di questo favoloso villaggio.
Da vedere:
- Praia do Guincho
- Museo di Paula Rego
- Giardini del Casinò
- Parco Marechal Carmona
Porto, la città che ha dato il nome al paese
Interessante come questa città abbia dato il nome all’intero paese. Il Portogallo è nato non lontano da Porto, a Guimarães, eppure è da questa città che viene il nome del paese.
Porto è nota per il suo centro storico ed è la seconda città del paese per dimensioni e importanza. C’è un po’ di sana rivalità tra i cosiddetti Tripeiros (macellai della trippa) e gli Alfacinhas (lattughine), tra nord e sud, tra chi è nato a Porto e chi a Lisbona, ma la verità è che nessuno dei due esisterebbe senza l’altro.
È difficile trovare gente estroversa come a Porto, tutti sono così calorosi ed accoglienti. È la meta perfetta per un weekend, con così tanto da vedere e una grande varietà di esperienze da vivere.
In 2 o 3 ore puoi arrivare a Porto dalla stazione Oriente di Lisbona e scoprire una delle città più vivaci di sempre.
Da visitare:
- Casa da Música, di Rem Khoolas
- Rua das Flores
- Ribeira
- Serralves
Braga (o Bracara Augusta, per l’Imperatore Augusto)
Questa città ha una storia interessante da raccontare: tra invasioni, Romani e tribù celtiche ne ha viste di ogni! Gli abitanti sono chiamati Bracarenses, che era il nome della tribù celtica che visse qui prima del passaggio dei Romani nel 136 AC.
Nota per le sue radici cristiane questa città ha diverse chiese e monasteri antichi, ma anche una vivace vita notturna, se saprete seguire i festaioli del luogo. Braga è un pochino più distante ma in 4 ore da Lisbona sarete là, ideale per un bel weekend con ritorno la domenica sera.
Da vedere:
- Bom Jesus do Monte
- Museo Biscainhos
- Estadio de Pedreira: sede del SC Braga (Imperdibile per gli appassionati di architettura!)
La Città Universitaria: Coimbra
Situata sulle rive del fiume Mondego, questa città è sinonimo di tradizione studentesca in Portogallo. Durante la settimana vedrete centinaia di studenti con un mantello nero, uno spettacolo piuttosto insolito. Per divertirvi nei locali più segreti di Coimbra, la cosa migliore da fare è chiedere a loro.
L’Università di Coimbra è la più antica del Portogallo, e ricorda un po’ Hogwarts (senza Cappello Parlante però), con parecchie regole e tradizioni accademiche!
Cercate di visitare Coimbra verso la fine dell’anno accademico per vivere la famosa Queima da Fitas (la festa annuale di laurea). Credetemi, questa gente sa come fare festa: la loro Associazione Studentesca fa pratica fin dal 1887!
Siete pronti ad andare? Saltate sul prossimo treno da Oriente a Lisbona e divertitevi.
Da vedere:
- Portugal dos pequeninos
- Antica cattedrale di Coimbra
- Biblioteca Joanina
Spiagge, Sole e Algarve
Sì, lo so. Probabilmente ci siete già stati o per lo meno ne avete sentito parlare. È una delle mete turistiche più gettonate del Portogallo. Volete sapere perché? Più di 150 chilometri di spiagge bianche, ottimo cibo, clima fantastico… e litri di crema solare ovviamente!
Questa regione è famosa per la sua cucina tipica e le spiagge senza fine. Nella zona orientale ci sono paesi meravigliosi come Tavira o Vilamoura, oppure nella parte occidentale troverete destinazioni più avventurose, come Sagres per il surf o Lagos con i suoi leggendari frutti di mare.
Bastano tre ore di treno da Lisbona a Faro per un favoloso weekend estivo, e da lì dovete solo decidere se andare a destra o a sinistra.
Da visitare:
- I territori selvaggi intorno a Sagres e le spiagge per surfisti
- Vilamoura per la vita notturna
- Tavira per le spiagge
- Lagos per un weekend all’insegna del relax
Questo è uno degli innegabili vantaggi di studiare in un paese piccolo: ogni angolo è raggiungibile in poco tempo e durante il vostro Erasmus potrete visitarlo da cima a fondo.
Fateci sapere se avete altri suggerimenti!
È venuto il momento di lasciare Lisbona per un weekend e scoprire cosa c’è là fuori.
E non dimenticare, se vuoi studiare in una di queste città, ovunque tu sia, puoi vincere un intero semestre senza affitto. Basta candidarsi per la Borsa di Studio Uniplaces!
Grazie per aver letto questo articolo! Speriamo di vederti tornare presto da queste parti.
Ti è piaciuto l’articolo su queste insolite Borse di Studio? Lascia un commento qui sotto!
Non vuoi rinunciare a uno dei nostri post? Noi non ti incolpiamo: Iscriviti alla nostra newsletter ora.
E ricorda: se stai cercando una sistemazione per studenti a Lisbona, Madrid o altre città in Europa troverai le migliori su Uniplaces.com.
Attualmente siamo in 40 città europee e presto arriveremo anche in altre!